Golfo di Corinto con escursione all’Akrokòrinthos, concentrato di civiltà succedutesi per millenni, la città di Sisifo, nell’antichità ricca per i suoi due porti sullo Ionio e sull’Egeo; Patrasso grande porto con il vicino ponte ultramoderno, Missolungi dove si è fatta la Grecia, Lepanto dove l’espansionismo ottomano ha subìto il primo arresto, e ancora… Delfi, sublimi pietre parlanti, sotto il Parnaso degli Dei e delle Muse.

il modernissimo ponte rion-antirion sul golfo di corinto

veduta aerea del ponte rion-antirion, a destra la periferia di Patrasso, a sinistra la Grecia centrale

Il tempio di Apollo a Delfi era sede del più famoso oracolo dell’antichità

Il tempio di Atena Pronia a Delfi col monte Parnaso sullo sfondo

Delfi e il Parnaso innevato in una stampa del1821 di E.Dodwell

Il Parnaso presso Delfi sede di Apollo e delle Muse, dove Urano e Gea si erano uniti

Lepanto, l’attuale Nafpaktos, cittadina all’ingresso del golfo di Corinto

Porto di Nafpaktos

La fierezza di Sebastiano Venier, comandante della flotta a Lepanto

Messina: statua di don Giovanni d’Austria, comantante della flotta cristiana a Lepanto

La battaglia di Lepanto del 1571 in un antica raffigurazione

nave nel canale di Corinto; si evita così la circumnavigazione del Peloponneso
Lascia una risposta